Apportare alcune modifiche all'ambiente mondiale

La macchina che avete acquistato vi porterà profitti, ma cambierà anche indirettamente l'ambiente mondiale e darà la possibilità di utilizzare i rifiuti plastici.

Riciclare la plastica: consigli per un corretto smaltimento e riutilizzo

Stiamo facendo abbastanza per ridurre il nostro impatto ambientale con il riciclo della plastica o stiamo solo facendo finta? Una guida chiara per il riciclaggio della plastica è più importante che mai. Questo è particolarmente vero perché la quantità di rifiuti in plastica potrebbe triplicare entro il 2060. Nel frattempo, le percentuali di riciclaggio potrebbero registrare solo un piccolo aumento.1. Sapere come gettare e riutilizzare correttamente la plastica è fondamentale per proteggere il nostro pianeta. In questo modo si riduce il fabbisogno di discariche e si riducono i gas metano nocivi.

Noi di [Nome dell'azienda] pensiamo che tutti possano contribuire a rendere sostenibile il riutilizzo della plastica. Sia le persone che le aziende devono farsi avanti. Poiché i tassi di riciclaggio della plastica negli Stati Uniti sono scesi da 9% nel 2018 a soli 6% nel 2021, è essenziale insegnare alle nostre comunità il corretto riciclaggio.1. Imparando a smaltire la plastica in modo ecologico, aiutiamo la Terra. Inoltre, ci sentiamo tutti responsabili di mantenere verde il nostro futuro.

Punti di forza

  • Si prevede che i rifiuti di plastica triplicheranno entro il 2060, sottolineando la necessità di pratiche di riciclaggio efficienti.1.
  • Gli Stati Uniti hanno registrato una diminuzione dei tassi di riciclaggio della plastica, evidenziando l'importanza delle soluzioni locali.1.
  • Un corretto smaltimento e riciclo della plastica può ridurre significativamente l'utilizzo delle discariche e le emissioni di metano.
  • La comprensione dei regolamenti e dei metodi di riciclaggio locali può migliorare gli sforzi di riciclaggio dell'intera comunità.
  • La combinazione di iniziative individuali e aziendali è fondamentale per riutilizzo sostenibile della plastica.

Capire l'importanza del riciclaggio della plastica

Il riciclaggio della plastica è fondamentale per ridurre l'inquinamento e risparmiare risorse. Il processo prevede fasi come la raccolta, la selezione e il ricondizionamento.2. Riciclando in modo efficace, riduciamo notevolmente i danni causati dai rifiuti di plastica. Attualmente, solo una piccola parte della plastica viene riciclata.3.

Il riciclaggio trasforma la plastica usata in nuovi articoli. In questo modo si riduce la necessità di nuova plastica e si riduce l'impronta di carbonio.3. Eppure, negli Stati Uniti, solo una piccola parte degli articoli riciclabili viene trattata correttamente.4. Questo dimostra la necessità di migliorare le pratiche di riciclaggio e di aumentare la partecipazione.

La rimozione di sporco ed etichette durante il riciclaggio è fondamentale2. Questo garantisce che il materiale riciclato sia di buona qualità. Metodi avanzati per rendere il riciclaggio più efficiente2.

I danni e le perdite causati dai rifiuti di plastica sono enormi e interessano molte aree della vita.3. Migliorando i tassi e le tecniche di riciclaggio, possiamo ridurre questi impatti negativi. Questo ci aiuterà a costruire un futuro più sostenibile.

Purtroppo, la qualità della plastica diminuisce dopo il riciclo, rendendola meno riutilizzabile nel tempo.3. Lavorare insieme è essenziale per risolvere le sfide del riciclaggio. Problemi come la riciclabilità limitata e la contaminazione devono essere affrontati.2.

Dobbiamo migliorare il riciclo della plastica per ridurne l'impatto ambientale. Partecipare alle iniziative locali di riciclaggio e sostenere le nuove tecnologie aiuta il nostro pianeta. Per saperne di più sulle innovazioni nel campo del riciclaggio, visitate Soluzioni di riciclaggio della plastica HDPE.

Tipi di plastica e relativi codici di riciclo

Le plastiche sono di molti tipi, ma non tutte possono essere riciclate allo stesso modo. I simboli che vediamo su di esse ci dicono come possono essere riciclate. Conoscere questi simboli aiuta a differenziare la plastica nel modo giusto per il riciclaggio.

Tipi comuni di plastica riciclabile

Esistono diversi tipi di plastica che utilizziamo quotidianamente e che possono essere riciclati:

  • PET o PETE (polietilene tereftalato): Si trova nelle bottiglie per bevande e succhi di frutta. Possono essere trasformate in nuovi contenitori, moquette e mobili.56.
  • HDPE (polietilene ad alta densità): Utilizzati per le brocche del latte e i detergenti. Sono riciclabili in oggetti come tubi e altre bottiglie.56.
  • PVC (cloruro di polivinile): Si trova nelle vaschette per dolci e frutta. È difficile da riciclare, ma può essere trasformato in dossi.56.
  • LDPE (polietilene a bassa densità): Utilizzato nei sacchetti della spesa. Di solito non viene riciclato, ma può diventare un pavimento56.
  • PP (polipropilene): Produce oggetti durevoli come mobili e giocattoli. Sempre più programmi di riciclaggio li accettano56.
  • PS (polistirolo): Utilizzato in vari imballaggi. Può essere riciclato in cartoni per uova e righelli.56.
  • Altre materie plastiche (Codice 7): Questo gruppo comprende diversi materiali che possono essere riutilizzati se sono termoplastici.576.

Identificazione dei codici di riciclaggio

I codici di riciclaggio sono fondamentali per differenziare i diversi tipi di tipi di plastica efficacemente:

  • Simbolo 1: PET o PETE: Noto per essere facilmente riciclabile, viene utilizzato nei contenitori per bevande.7.
  • Simbolo 2: HDPE: Facilmente riciclabile, si trova nei comuni oggetti di uso domestico.7.
  • Simbolo 3: PVC: Difficili da riciclare e meno comunemente accettati7.
  • Simbolo 4: LDPE: Può essere riciclato in alcune aree6.
  • Simbolo 5: PP: Sempre più programmi di riciclaggio lo adottano6.
  • Simbolo 6: PS: Richiede processi di riciclaggio speciali; alcuni luoghi non lo accettano.7.
  • Simbolo 7: Altro: La riciclabilità varia in base al materiale e al luogo in cui si trova.76.

Conoscendo questi codici, possiamo assicurarci che la plastica venga smistata correttamente. In questo modo si evita che i contenitori per il riciclaggio si confondano. Seguire questi segnali è fondamentale per aumentare i tassi di riciclaggio. Attualmente, solo il 9% di tutta la plastica prodotta a partire dagli anni '50 viene riciclata.7.

Come identificare la plastica riciclabile

Identificare quali plastiche possono essere riciclate è fondamentale per aiutare l'ambiente. È importante conoscere le regole di riciclaggio locali e le indicazioni sulla plastica. Questo ci aiuta a riciclare in modo più efficace.

Comprendere le normative locali sul riciclo

Le regole del riciclo possono essere diverse a seconda del luogo in cui si vive. È importante sapere quali plastiche sono accettate dal centro locale. La maggior parte dei centri accetta la plastica contrassegnata con #1 (PET/PETE) e #2 (HDPE).8. Il PET/PETE è utilizzato per bottiglie d'acqua, mentre l'HDPE è utilizzato per le brocche del latte e le bottiglie di shampoo.8. Rivolgersi al gestore dei rifiuti o informarsi online può aiutare a riciclare correttamente.

Indicazioni visive per le plastiche riciclabili

Per sapere quali plastiche possono essere riciclate, cercate il simbolo di riciclaggio sull'imballaggio. Questo simbolo, un triangolo di frecce, include un numero da 1 a 7.9. Ad esempio, la plastica n. 1 (PET/PETE) viene spesso riciclata e utilizzata per i vasetti di burro di arachidi. La plastica n. 2 (HDPE) è utilizzata per le brocche del latte e i flaconi dei detersivi.9.

La tabella seguente mostra questi simboli e il tipo di plastica che rappresentano:

Codice di riciclaggioTipo di plasticaUsi comuni
1PET o PETEBottiglie, imballaggi per alimenti, vasetti di burro di arachidi
2HDPECaraffe per il latte, flaconi per detersivi, flaconi per shampoo
3PVCBottiglie per olio da cucina, bottiglie per shampoo, tubi per uso medico
4LDPESacchetti di plastica, pellicole termoretraibili, pellicole di plastica
5PPBottiglie per sciroppo, cannucce, tappi per bottiglie
6PSTazze, piatti, noccioline da imballaggio, custodie per CD
7AltroSacchetti per la cottura al forno, brocche per il raffreddamento dell'acqua

Seguendo le regole e le indicazioni locali simboli di riciclaggioPossiamo migliorare il riciclaggio. Ciò contribuisce a ridurre l'impatto nocivo dei rifiuti di plastica sulla natura.

ausili visivi per il riciclaggio

Come si ricicla la plastica?

Per riciclare bene la plastica, dobbiamo seguire i passaggi per una corretta selezione, pulizia e preparazione. In questo modo il riciclaggio funziona meglio e produce materiali riciclati di alta qualità.

Processo di riciclo passo dopo passo

Il primo passo è la raccolta dei rifiuti di plastica. È fondamentale identificare e separare i diversi tipi di plastica. In questo modo si evitano problemi nel processo di riciclaggio. La maggior parte delle raccolte differenziate accetta alcune plastiche come l'HDPE e il PET. Tuttavia, materiali come il PS e l'LDPE potrebbero non essere accettati a causa dei limiti delle apparecchiature.10.

Dopo la raccolta, la plastica viene smistata per tipo e colore. In questo modo, il processo di riciclaggio è più agevole. Ad esempio, le plastiche #1 e #2 possono essere quasi sempre riciclate. Tuttavia, la plastica #6 potrebbe essere rifiutata.11. Quindi, le etichette vengono rimosse per garantire che la plastica sia pulita e pura.

Processo di riciclo passo dopo passo

Pulizia e preparazione adeguate

Poi, la pulizia della plastica è essenziale. Si evita la contaminazione che potrebbe rovinare interi carichi di materiali riciclabili. Le bottiglie devono essere risciacquate per eliminare i residui di cibo. Questa fase è fondamentale per mantenere puro il processo di riciclaggio.10. Gli americani utilizzano milioni di bottiglie di plastica ogni ora, ma molte vengono buttate via. Il risciacquo di queste bottiglie migliora il successo del riciclaggio10.

Preparare la plastica non significa solo pulirla. A volte è necessario tagliarla in pezzi più piccoli. È importante anche assicurarsi che siano privi di elementi non riciclabili. Quando la plastica è preparata correttamente, è più probabile che venga riciclata.11. Questo dimostra quanto sia importante il nostro ruolo in questo ciclo.

Errori comuni di riciclaggio da evitare

Conoscere i grandi errori nel riciclaggio ci aiuta a fare meglio e a prenderci cura del nostro pianeta. Spesso mescoliamo articoli che non possono essere riciclati con altri che possono esserlo. Un altro problema è quando la plastica è sporca o sporca di cibo.

Miscelazione di materiali non riciclabili

Un grosso errore è quello di aggiungere oggetti come polistirolo e sacchetti di plastica che non possono essere riciclati. Questi oggetti disturbano il processo di riciclaggio. Possono persino danneggiare le macchine e le persone che ci lavorano.12. A volte mettiamo gli oggetti nel bidone della raccolta differenziata sperando che possano essere riciclati. Ma se non è possibile, finiscono in discarica.13. Ad esempio, gli involucri di plastica non possono essere riciclati nella maggior parte dei casi perché causano problemi.12.

errori comuni di riciclaggio da evitare

Per evitare questi errori, è necessario conoscere e seguire le regole di riciclaggio locali. Esse possono essere diverse in ogni luogo, il che rende un po' complicato12. Assicurarsi di non mettere oggetti non riciclabili nel bidone aiuta a mantenere la raccolta differenziata pulita e funzionante.

Plastica contaminata

I resti di cibo e lo sporco sulla plastica rendono difficile il riciclaggio. Queste plastiche possono abbassare la qualità e il prezzo degli articoli riciclati.12. Pulire i contenitori prima di riciclarli è molto importante. Se sono sporchi, non possono essere riciclati.12. Anche le scatole della pizza, che di solito vanno bene, non possono contenere molto cibo.14.

Riciclare gli oggetti senza lavarli, come i barattoli per gli alimenti, può compromettere il processo di riciclaggio. Inoltre, rende più costosa la raccolta differenziata13. Come si legge nell'articolo "Riciclare la plastica: consigli per un corretto smaltimento e riutilizzo", insegnare ai cittadini le regole del riciclaggio e come smaltire correttamente gli oggetti aiuta a mantenere sicuro il nostro sistema di riciclaggio e l'ambiente.

Riferimento: Errori comuni nel riciclaggio13

Strategie innovative di riutilizzo della plastica

Oggi essere eco-compatibili è fondamentale. Possiamo ridurre i rifiuti di plastica riutilizzando la plastica di casa nostra. Si tratta di trasformare vecchi oggetti di plastica in oggetti utili. In questo modo aiutiamo l'ambiente e impariamo a riciclare in modo creativo.

Riutilizzare la plastica domestica

Il riutilizzo della plastica di tutti i giorni può ridurre notevolmente i rifiuti, aiutando il nostro pianeta. Ad esempio, trasformare le bottiglie di plastica in fioriere o contenitori aiuta a evitare la spazzatura e a servire le nostre case. Aziende come Elho, nei Paesi Bassi, utilizzano la plastica riciclata per realizzare nuovi prodotti come i vasi da fiori. Questo dimostra che il riutilizzo può creare oggetti di valore.15.

Riutilizzo della plastica

Progetti fai da te con i rifiuti di plastica

Progetti di riciclo fai da te sono ottimi per gestire i rifiuti di plastica e stimolare la nostra creatività. Il progetto Ecobrick trasforma le bottiglie di plastica in blocchi da costruzione. Questi blocchi hanno costruito una scuola in Sudafrica15. Questi progetti dimostrano come il riciclaggio possa trasformare i rifiuti in risorse preziose.

Inoltre, The New Raw di Salonicco realizza arredi urbani stampati in 3D con plastica riciclata. Questo cambia le aree pubbliche con un pensiero innovativo15. Questi sforzi riducono le emissioni di carbonio di oltre 75% e risparmiano energia di oltre 50%, rispetto ai nuovi materiali.16.

Ci impegniamo per un futuro verde lavorando insieme in tutto il mondo. Adottando queste strategie di riciclaggio, puntiamo a un forte impatto positivo sull'ambiente. Rendiamo insieme il nostro futuro più sostenibile.

Vantaggi della riduzione della plastica monouso

Nel 2019, il mondo ha prodotto 460 milioni di tonnellate di plastica. Si tratta del doppio di quanto prodotto nel 2000. Tuttavia, solo il 9% di tutta la plastica è stato riciclato.1718. Questa enorme quantità di plastica che non viene riciclata è un grosso problema. Finisce nelle discariche e danneggia il nostro pianeta.

La scelta di articoli riutilizzabili rispetto alla plastica monouso può ridurre notevolmente l'inquinamento. Aiuta il nostro pianeta e riduce la pressione sulla gestione dei rifiuti.18. Cose come borse, cannucce e bicchieri in plastica monouso danneggiano l'ambiente per lungo tempo. Non si decompongono naturalmente18. Utilizzando opzioni sostenibili, non solo aiutiamo l'ambiente ma risparmiamo anche energia e risorse. Per esempio, il vetro e l'alluminio riciclati sono molto più efficienti dal punto di vista energetico.18.

Utilizzare meno plastica ha molti vantaggi per l'ambiente. La plastica influisce sul cambiamento climatico dalla sua creazione al suo smaltimento. Con una produzione di plastica destinata a crescere a dismisura entro il 2050, scegliere opzioni sostenibili è fondamentale.18. Ridurre la plastica monouso aiuta il nostro pianeta a rimanere in salute. La plastica disperde microplastiche che danneggiano l'acqua, gli animali e l'uomo. Le sostanze chimiche contenute nella plastica possono essere molto dannose17.

Gli Stati Uniti si stanno impegnando a fondo per smettere di usare la plastica monouso. Il Dipartimento degli Interni (DOI) intende eliminare i prodotti di plastica monouso entro il 2032. Ha fissato obiettivi per il 2026 e il 2027 per sensibilizzare e incoraggiare l'uso di articoli riutilizzabili.19. Vogliono installare ovunque stazioni di rifornimento di bottiglie d'acqua entro il 2027 e acquistare prodotti sostenibili.19. Queste misure fanno parte di un grande piano per gestire meglio i rifiuti. L'obiettivo è quello di evitare che 75% di rifiuti finiscano in discarica entro il 2030.19.

Per ulteriori consigli sul riciclaggio della plastica e su una vita sostenibile, consultate il sito questa guida17.

Opzioni di raccolta locali per la plastica difficile da riciclare

Siamo tutti impegnati a essere ecologici e ad aiutare l'ambiente. Ecco perché sottolineiamo l'importanza di utilizzare i punti di raccolta locali per riciclare le materie plastiche più difficili. Non tutte le materie plastiche possono essere gettate nel bidone della spazzatura, poiché molte necessitano di una maggiore attenzione per essere riciclate correttamente.

Programmi per i rivenditori e consegna in negozio

Grandi magazzini come Kroger, Safeway, Target e Walmart si stanno facendo avanti. All'interno dei loro punti vendita offrono spazi per riciclare sacchetti e involucri di plastica. Questi articoli spesso ostacolano i normali sforzi di riciclaggio20. La consegna della plastica in questi negozi contribuisce a mantenere gli oceani più puliti grazie a ridurre i rifiuti di plastica20.

Strutture di riciclaggio specializzate

Per i materiali riciclabili meno comuni, programmi e luoghi specifici accettano la sfida. Il Centro di riciclaggio di El Cerrito, ad esempio, accetta articoli come i blocchi di polistirolo.21. Sono stati creati per trattare plastiche particolari, che di solito non vengono raccolte dai normali servizi di riciclaggio.22. Vi invitiamo a trovare e utilizzare questi centri, contribuendo a ridurre l'inquinamento.

Inoltre, ricordatevi di tagliare i tappi di plastica dai cartoni dei succhi e del latte prima di compostarli. Luoghi come Berkeley e Oakland ci mostrano come questo aiuti il processo di riciclaggio.21. Mantenere il riciclo privo di contaminanti è fondamentale per il successo dei programmi specializzati. Sapere dove e come riciclare correttamente fa una grande differenza nel nostro impatto ambientale.

Impatto ambientale di un corretto smaltimento della plastica

Smaltire correttamente la plastica è fondamentale per ridurre i danni all'ambiente e aumentare la sostenibilità. Ogni anno vengono prodotti oltre 400 milioni di tonnellate metriche di plastica, ma solo il 9% viene riciclato.23. Questo basso tasso di riciclaggio dimostra che dobbiamo fare meglio. Migliorare il riciclo ha grandi vantaggi per l'ambiente e riduce l'inquinamento da plastica.

Una buona gestione dei rifiuti di plastica porta a molti risultati positivi. Contribuisce a mantenere gli oceani più puliti, riducendo i detriti di plastica che danneggiano la vita marina. Circa 40% di materiali provenienti dai cassonetti per il riciclaggio sono destinati a impianti di recupero energetico.24. Questo dimostra il progresso verso una migliore gestione dei rifiuti. Inoltre, oggi i prodotti sono realizzati con plastica riciclata, come alcune borse che sono 85% riciclate e completamente riciclabili.24.

Ma il riciclo non è la risposta completa. Circa 79% di plastica non vengono riciclate e finiscono per danneggiare il nostro pianeta.24. Dobbiamo impegnarci di più per ridurre questo inquinamento. Ci concentriamo molto sul riciclaggio di alcune materie plastiche, ma altre vengono ignorate.23. Questo dimostra che abbiamo bisogno di modi migliori per differenziare e riciclare.

Un altro grande problema è rappresentato dalle sostanze chimiche tossiche presenti nella plastica riciclata. Gli articoli riciclati possono contenere sostanze più pericolose, come i ritardanti di fiamma.25. Abbiamo bisogno di nuove tecnologie e di regole severe per rendere il riciclaggio più sicuro. Le sfide delle tecnologie attuali, come la pirolisi, che richiede molta energia, evidenziano la necessità di innovazione.23.

La gestione responsabile della plastica aiuta molto l'ambiente. Sia le aziende che i singoli individui svolgono un ruolo importante. Il Gruppo Jerónimo Martins ne è un ottimo esempio, in quanto è riuscito a reindirizzare 85% dei propri rifiuti verso il recupero.24. Seguendo queste pratiche, tutti noi possiamo contribuire a creare un futuro sostenibile.

Conclusione

Il nostro viaggio nel complesso mondo del riciclaggio della plastica ci ha mostrato fatti e consigli importanti. Ora sappiamo quanto siano cruciali il riciclaggio e il corretto smaltimento della plastica. Infatti, meno di 10% di plastica viene riciclata o riutilizzata dopo il suo primo utilizzo.26.

Abbiamo esaminato come capire simboli di riciclaggio e scegliere la plastica che può essere riciclata. Abbiamo anche imparato come evitare errori durante il riciclaggio. Questi passaggi ci aiutano a scegliere la plastica giusta e ad assicurarci che sia pulita prima di riciclarla. In questo modo, non mescoliamo cose che non possono essere riciclate, rendendo il riciclo più efficace.

Inoltre, trovare nuovi usi per la plastica e utilizzare meno plastica monouso aiuta molto. Riutilizzare la plastica a casa o in progetti divertenti può ridurre i rifiuti. Anche le grandi aziende, che spesso si oppongono alle regole ambientali, possono trarre beneficio dai cambiamenti apportati dalle persone. Ad esempio, lavorando insieme e intraprendendo azioni comunitarie si può contrastare il fatto che queste aziende ci incolpino dei problemi legati ai rifiuti.26.

Cambiare il modo in cui utilizziamo la plastica e partecipare al riciclaggio della comunità può fare davvero la differenza. Seguendo ciò che abbiamo imparato, come i nuovi metodi di riciclaggio, lavoriamo per un pianeta più sano. La nostra guida approfondita sul riciclo del PVC evidenzia queste pratiche e i loro benefici per l'ambiente. È un ottimo strumento per chiunque voglia contribuire a migliorare il riciclo e a vivere in modo sostenibile. linee guida.

FAQ

Quali sono i vantaggi del riciclo della plastica?

Il riciclo della plastica riduce gli effetti negativi dell'inquinamento da plastica. Riduce la necessità di discariche e risparmia risorse naturali. Inoltre, riduce l'impronta di carbonio derivante dalla produzione di nuovi articoli in plastica.

Come posso identificare i diversi tipi di plastica riciclabile?

Cercate i codici di riciclaggio sugli imballaggi per conoscere la riciclabilità di plastiche come il PET e l'HDPE. Questi codici aiutano a capire che tipo di plastica avete.

Cosa sono i codici di riciclaggio e come possono essere utili?

I codici di riciclaggio sono numeri che indicano il tipo di plastica. Sono fondamentali per differenziare correttamente la plastica, in modo che il riciclaggio avvenga senza problemi e senza contaminazioni.

Come posso essere sicuro di quali plastiche accettano le strutture locali?

Poiché le regole del riciclaggio cambiano a seconda della località, è bene informarsi presso il gestore dei rifiuti locale. Vi diranno quali plastiche possono essere riciclate nella vostra zona.

Quali sono i passi da seguire per riciclare correttamente la plastica?

Per riciclare la plastica, raccogliere, differenziare, pulire e togliere le etichette. Assicurarsi che i contenitori siano sciacquati per eliminare i residui di cibo, evitando così la contaminazione.

Quali sono gli errori comuni di riciclaggio e come posso evitarli?

Un grosso errore è quello di mescolare i materiali non riciclabili con quelli riciclabili e di non pulirli. Questo miscuglio può rovinare l'intero lotto, rendendolo spazzatura. Assicuratevi che la plastica sia pulita e priva di cibo.

Come posso riutilizzare la plastica domestica per prolungarne il ciclo di vita?

Usate la plastica domestica in modo creativo, trasformandola in nuovi oggetti. Ad esempio, le bottiglie possono diventare fioriere o contenitori. I progetti di bricolage aiutano a trasformare i rifiuti di plastica in oggetti utili.

Quali sono i vantaggi della riduzione della plastica monouso?

L'utilizzo di meno plastica monouso aiuta l'ambiente e riduce la pressione sui sistemi di smaltimento dei rifiuti. Risparmia risorse e sostiene uno stile di vita più sostenibile.

Dove posso consegnare la plastica difficile da riciclare?

Cercate presso i rivenditori i contenitori per la raccolta differenziata di oggetti come i sacchetti di plastica. Esistono anche centri di riciclaggio speciali per la plastica che non viene raccolta nei normali programmi di raccolta differenziata.

Qual è l'impatto ambientale di un corretto smaltimento della plastica?

Smaltire e riciclare correttamente la plastica contribuisce a ridurne i danni alla terra, agli animali e alle persone. Inoltre, riduce i rifiuti negli oceani e la necessità di nuove plastiche.
Condividi il tuo amore

Aggiornamenti Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto e iscriviti alla nostra newsletter