Apportare alcune modifiche all'ambiente mondiale

La macchina che avete acquistato vi porterà profitti, ma cambierà anche indirettamente l'ambiente mondiale e darà la possibilità di utilizzare i rifiuti plastici.

Guida alla verniciatura: Come dipingere la plastica in modo efficace

Vi siete mai chiesti perché la verniciatura della plastica è più difficile rispetto ad altri materiali? La verniciatura della plastica non si limita a dare un aspetto gradevole agli oggetti. Protegge anche i vostri oggetti dai danni e dagli agenti atmosferici. Che si tratti di aggiornare una vecchia sedia da giardino in plastica o di colorare un giocattolo per bambini, la preparazione e i materiali giusti sono fondamentali. La nostra guida dettagliata copre tutto ciò che serve per ottenere risultati da professionisti. Vi mostreremo come scegliere la vernice giusta e come applicarla correttamente. Seguite questa guida per dare un nuovo look ai vostri oggetti in plastica.

Punti di forza

  • La verniciatura della plastica prolunga la durata dell'articolo e lo protegge dagli agenti atmosferici.
  • Una corretta preparazione della superficie è fondamentale per ottenere risultati duraturi.
  • Utilizzare una carta vetrata fine di grana compresa tra 180 e 220 per levigare le superfici in plastica prima della verniciatura.12.
  • Superfici più pulite migliorano l'adesione della vernice: utilizzare acquaragia minerale o alcol isopropilico.12.
  • Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di utilizzare vernici spray specializzate come Krylon Fusion o Rust-Oleum.2.
  • Le tecniche di verniciatura a spruzzo e l'applicazione del primer saranno parti essenziali del processo di verniciatura.

Comprendere le sfide della verniciatura della plastica

Verniciatura di superfici in plastica non è facile. Questo perché la plastica è molto liscia e non assorbe la vernice come il legno. Inoltre, la plastica cambia dimensione con la temperatura, causando la formazione di crepe o scaglie di vernice. Conoscere queste sfide aiuta a verniciare con successo sulla plastica.

Perché le superfici in plastica sono difficili da verniciare

Una delle sfide principali della verniciatura della plastica è la sua bassa energia superficiale. Ciò influisce sull'aderenza della vernice, soprattutto su materiali come il polietilene e il polipropilene.3. La vernice fatica a coprire e ad aderire a forme plastiche complesse o tridimensionali.3. Inoltre, l'umidità può modificare l'applicazione della vernice. Mantenere l'umidità al 50% nelle cabine di verniciatura aiuta a ridurre l'elettricità statica sulle parti in plastica e migliora l'applicazione della vernice.4. La varietà di plastiche e vernici rende difficile ottenere una finitura duratura.3.

Problemi comuni: Fessurazioni e sfaldamenti

La flessibilità della plastica fa sì che la vernice possa rompersi o sfaldarsi quando la plastica si espande o si contrae. Per questo motivo sono importanti i test per verificare se la vernice aderisce bene, come il peel test (ASTM D3359) e il pull-off test (ASTM D4541).5. La vernice può anche influire sulla resistenza della plastica e sulla sua capacità di allungarsi senza rompersi. Pertanto, è essenziale eseguire test approfonditi per assicurarsi che la vernice e la plastica lavorino bene insieme.5. Questo dimostra che la verniciatura della plastica richiede una preparazione accurata e materiali di alta qualità.

guida all'ottimizzazione delle prestazioni dell'estrusore

Materiali e strumenti necessari per la verniciatura della plastica

Per ottenere ottimi risultati nella verniciatura della plastica, è necessario disporre dei materiali e degli strumenti giusti. Parleremo degli strumenti e delle vernici da utilizzare per ottenere una finitura liscia e duratura.

Strumenti essenziali per il lavoro

Prima di iniziare, assicuratevi di avere pronti questi strumenti:

  • Carta vetrata a grana fine: Utilizzare carta vetrata con grana 200 per irruvidire la superficie e migliorare l'aderenza della vernice.6. Per una superficie più liscia, va bene anche la grana 220.6.
  • Spazzola di pulizia: È necessario pulire la plastica, soprattutto in presenza di muffa. Una miscela di acqua e candeggina (3:1) va bene per strofinare.6.
  • Stracci e detergenti adatti: Per pulire la superficie dopo la carteggiatura e lo sfregamento, utilizzare acquaragia minerale o alcol isopropilico.

materiali per la verniciatura della plastica

Non dimenticate di lavorare in un luogo con un buon flusso d'aria. E indossate guanti e maschere per non correre rischi.

Tipi di vernice consigliati per la plastica

La scelta della vernice giusta è fondamentale per ottenere un aspetto gradevole e una finitura duratura. Ecco le nostre scelte migliori:

  • Vernice acrilica spray: Ottimo per gli ambienti interni, rende la superficie liscia ed è facile da usare6. La maggior parte delle persone preferisce la vernice spray perché si applica in modo uniforme.7.
  • Vernice spray specifica per plastica: Realizzate per uso esterno, queste vernici aderiscono molto bene alla plastica liscia.7.
  • Primer acrilico al lattice per PVC: Perfetto per il PVC da esterno, aiuta la vernice ad aderire meglio6.
  • Primer antimacchia in lattice ad alta adesione: Utilizzatelo all'interno per allontanare le macchie e aiutare la vernice ad aderire.6.
  • Vernice acrilica al 100 %: Quando si dipinge la plastica, utilizzare un pennello di alta qualità per ottenere un aspetto migliore.6.

Il modo in cui si dipinge è molto importante. Assicuratevi di spruzzare strati leggeri, di tenere la bomboletta dritta e di evitare le gocciolature per ottenere un aspetto migliore.6. Inoltre, lasciare asciugare e polimerizzare bene la vernice è indispensabile per farla durare e aderire quasi perfettamente.7.

Preparare l'area di lavoro per la pittura su plastica

Preparare l'area di verniciatura è fondamentale per ottenere risultati eccellenti e mantenere la sicurezza. Ogni punto, sia interno che esterno, ha i suoi aspetti da considerare. È importante affrontare bene queste aree.

Come allestire uno spazio di lavoro all'aperto

Scegliete un luogo all'aperto protetto dal vento per evitare che la polvere si depositi sul lavoro. Usare cartoni o teloni di plastica per coprire il terreno. Seguire la temperatura indicata sul barattolo di vernice per ottenere un'aderenza ottimale e un'asciugatura rapida. Tenete gli attrezzi e la vernice a portata di mano per lavorare senza problemi.

pittura plastica per esterni

Quando si vernicia la plastica all'esterno, bisogna fare attenzione alle condizioni atmosferiche. Utilizzando la vernice spray giusta, come Krylon Fusion for Plastic® o Valspar Vernice spray per plastica8è fondamentale. Applicare alcuni strati leggeri per ottenere una buona finitura.9.

Considerazioni sull'installazione in interni

Un buon flusso d'aria è indispensabile per la pittura in interni. Utilizzate ventilatori vicino alle finestre o alle porte per muovere l'aria ed eliminare i fumi. Coprite tutto ciò che vi circonda con panni o lenzuola per proteggere dalle gocce di vernice. Nastrate le parti che non volete verniciare per evitare spigoli vivi.9.

Prepararsi a dipingere in casa significa fare ordine e sicurezza. Pulire la plastica con acqua e sapone e poi con l'alcol per rimuovere l'olio.8. Fate prima una prova su un cartone. In questo modo si otterrà lo strato perfetto sul pezzo reale.9.

Per suggerimenti su una finitura professionale, consultate la nostra guida completa su Processi di riciclo del PVC. Contiene ulteriori consigli sulla preparazione della plastica per la verniciatura.8.

Come dipingere la plastica: guida passo per passo

Verniciare la plastica è gratificante se lo si fa bene. La nostra guida passo passo mostra le tecniche migliori per la verniciatura della plastica. Seguite i nostri consigli per ottenere un aspetto professionale e duraturo.

Primo passo: pulire la superficie in plastica

Iniziate a pulire la plastica per eliminare sporco, grasso o vecchie vernici. L'acqua tiepida e il sapone per piatti delicato funzionano bene per la pulizia.10. È fondamentale rimuovere tutta la sporcizia per far aderire la vernice. Si possono anche usare prodotti per la pulizia o mescolare acqua con un po' di candeggina.11.

Fase due: levigatura per una migliore adesione

A questo punto, carteggiare la plastica. Utilizzare una carta vetrata con grana da 220 a 300 per texturizzare leggermente la superficie.10. La carteggiatura aiuta il primer e la vernice ad aderire, evitando le scrostature. Pulire con alcool per rimuovere la polvere dopo la carteggiatura.10.

Terzo passo: Applicazione del primer sulla plastica

L'uso di un primer specifico per la plastica è fondamentale. Esso infatti leviga la superficie e la prepara per la verniciatura. Suggeriamo il primer Krylon Fusion All-In-One®, che semplifica il processo di verniciatura.12. Lasciare asciugare completamente il primer prima della fase successiva.

Quarto passo: Tecniche di verniciatura a spruzzo

Per la verniciatura a spruzzo, utilizzare movimenti costanti e ampi. Tenere la bomboletta a 8-12 pollici dalla superficie per evitare sgocciolamenti.12. Krylon Fusion All-In-One® asciuga in 20 minuti e polimerizza in un'ora.12. Attendere un po' tra una mano e l'altra per ottenere un risultato ottimale.12. Si consiglia di utilizzare i prodotti COLORmaxx e Fusion di Krylon per una finitura elegante.11. Ecco un rapido schema del processo:

  • Pulire bene la superficie.
  • Carteggiare con carta vetrata da 220 a 300 grana.
  • Applicare il primer e lasciarlo asciugare completamente.
  • Dipingere con spruzzi ampi da lontano.
  • Fare una breve pausa tra una mano e l'altra.
  • Attendere che la vernice si asciughi prima di maneggiarla.

come verniciare la plastica a spruzzo

Con questa guida, il vostro progetto di verniciatura della plastica può avere un aspetto fantastico e durare a lungo. I metodi e i prodotti giusti sono fondamentali per ottenere un'ottima finitura.

Scegliere la migliore vernice per la plastica

Quando si vuole verniciare la plastica, la scelta della vernice giusta è fondamentale per ottenere una finitura duratura e di bell'aspetto. Esistono molte vernici fatte apposta per la plastica. Le vernici multisuperficie e le vernici spray per plastica sono le migliori perché aderiscono bene e durano a lungo. La vernice spray Rust-Oleum Painter's Touch Ultra Cover è una buona scelta. Costa da $4 a $6 per lattina. È possibile acquistare anche confezioni da sei per risparmiare.13.

Per i colori personalizzati, NAPA produce una vernice fai-da-te che si adatta agli esterni delle auto, comprese le parti in plastica. Costa circa $35 per un barattolo da 16 once.13. Le vernici per modelli a smalto Testors sono più economiche, da $2 a $4 per un flacone da mezzo oz. Esistono anche kit tematici a meno di $20.13. Ricordate che è molto importante preparare bene la superficie pulendo e carteggiando. In questo modo si evitano gocciolamenti di vernice e una finitura ruvida, come hanno ricordato 40% dei nostri lettori.10.

La migliore vernice per la plastica

Anche un buon primer fa una grande differenza. Rust-Oleum Specialty Plastic Primer costa da $17 a $30 per un barattolo da 32 once. Menards lo vende a circa $15, un ottimo affare.13. L'uso del primer giusto fa sì che la vernice aderisca meglio e abbia un aspetto più omogeneo. Ciò è particolarmente vero per le vasche di plastica, che necessitano di primer speciali, come suggerito da 75% degli utenti.10.

Anche il modo in cui si applica la vernice è importante. Utilizzate uno spruzzatore per gli oggetti grandi o complessi e un pennello per le parti piccole e dettagliate. Le vernici multisuperficie sono popolari perché sono facili da usare. Non hanno bisogno di un primer e richiedono solo due mani.14.

Scegliere la vernice giusta e prepararla bene significa che la plastica verniciata avrà un ottimo aspetto e durerà a lungo. Per ulteriori suggerimenti sulla La migliore vernice per la plastica, controllare questa guida14.

Tecniche di verniciatura per diversi articoli in plastica

Oggetti di plastica diversi necessitano di approcci di verniciatura diversi per ottenere l'aspetto e la durata migliori. Sapere come verniciare oggetti in plastica di piccole e grandi dimensioni può fare una grande differenza.

Dipingere piccoli oggetti di plastica

I piccoli pezzi di plastica richiedono un'attenzione particolare. I pennelli fini aiutano a lavorare nei dettagli. Per assicurarsi che la vernice aderisca bene, pulire prima l'oggetto. Questo può significare lavare con forza e poi pulire con un solvente. In questo modo si elimina l'olio e lo sporco15. Una buona pulizia aiuta a prevenire problemi di verniciatura come lo schiocco.

Verniciatura di grandi superfici in plastica

La verniciatura a spruzzo è ottima per gli oggetti in plastica di grandi dimensioni perché è veloce e copre bene. Utilizzate sempre un primer per evitare che i colori sbiadiscano e per far aderire meglio la vernice.16. Provate a far girare gli oggetti su una sdraio per ottenere uno strato liscio. Fare delle prove di spruzzatura può aiutare a migliorare la qualità del prodotto.16. Per le plastiche che presentano fibre in trasparenza, utilizzare un primer speciale per bloccare i solventi.15.

Utilizzo di pennelli e vernici spray

La scelta di utilizzare pennelli o vernici spray dipende dal progetto. I pennelli sono più indicati per i piccoli lavori che richiedono dettagli. La verniciatura a spruzzo è più rapida per le aree più grandi. In entrambi i casi è necessario preparare bene la superficie. Testare se una plastica è pronta per la vernice può essere utile.15. L'uso di sigillanti come il poliacrilico o il poliuretano può proteggere il vostro lavoro. Il poliuretano va bene anche per gli esterni17.

Per realizzare macchine per il riciclaggio della plastica che durino nel tempo, è fondamentale conoscere questi consigli per la verniciatura. Aiutano il successo dei progetti e fanno bene al pianeta. Per saperne di più sulla preparazione della plastica e sul riciclaggio, consultate la nostra guida su l'importanza del riciclo della plastica15.

Suggerimenti per la verniciatura di plastica per esterni

Quando si verniciano oggetti in plastica all'esterno, è necessario considerare diversi aspetti per ottenere una finitura duratura e di bell'aspetto. Sia le condizioni atmosferiche che il modo in cui ci si prende cura della plastica influiscono sulla sua durata e sul suo aspetto.

Considerazioni sul tempo

Il tempo influisce notevolmente sulla qualità del vostro pittura plastica per esterni progetto. È meglio dipingere quando la temperatura è moderata, idealmente tra i 50°F e i 75°F. Inoltre, è bene verniciare quando l'umidità è bassa per far sì che la vernice si asciughi e aderisca bene. Non dipingere quando fa molto caldo o molto freddo e assicurarsi che la plastica sia asciutta prima di iniziare. Poiché la plastica è liscia e non assorbe le sostanze, con il tempo può creparsi o spellarsi. Ciò accade maggiormente quando la temperatura e l'umidità cambiano molto.61.

Manutenzione della plastica verniciata per esterni

Mantenere in buono stato la plastica verniciata la fa durare più a lungo. È importante pulirla regolarmente con acqua e sapone delicato. In questo modo si elimina lo sporco senza danneggiare la vernice. Dovreste anche controllare spesso se ci sono danni o usura e ripararli quando necessario. Gli articoli in plastica per esterni sono esposti alle intemperie, quindi potrebbero aver bisogno di ritocchi più spesso per mantenere un bell'aspetto.1.

L'uso di prodotti speciali, come i primer per aderire meglio e la vernice spray per acrilici, può rendere le plastiche verniciate più resistenti.6. Prendersi cura della plastica verniciata in modo corretto la rende brillante e integra anche in condizioni climatiche diverse.

Con questi consigli per la verniciatura e la cura della plastica per esterni, potrete ottenere un aspetto professionale. Inoltre, i vostri oggetti in plastica per esterni manterranno la loro bellezza a lungo.

Errori comuni da evitare quando si dipinge la plastica

La verniciatura della plastica comporta delle sfide. Molti falliscono a causa della mancata preparazione, della scelta della vernice sbagliata o della cattiva applicazione. Vi guideremo lontano da questi errori per ottenere una verniciatura perfetta sulla plastica.

Innanzitutto, non tralasciate la preparazione della superficie. La pulizia e la carteggiatura sono fondamentali. Utilizzare carta vetrata con grana compresa tra 400 e 600 per ottenere una struttura che aiuti la vernice ad aderire.18. Se si ignora questo aspetto, è probabile che ci si trovi di fronte a una desquamazione e a un aspetto non uniforme.

Inoltre, ricordate che non tutte le vernici funzionano sulla plastica. Le parti in plastica delle auto hanno bisogno di vernici specifiche perché sono fatte di plastiche particolari come PP, PC e ABS.18. Per ottenere una buona finitura, utilizzare la vernice corretta. Provate una vernice spray all-in-one per plastica o vetro trasparente per un uso più semplice e una copertura uniforme.19.

Un altro consiglio è quello di applicare la vernice in strati sottili. La vernice spessa può gocciolare e asciugarsi in modo non uniforme, rovinando l'aspetto. Gli strati sottili evitano questo problema e rendono la superficie più bella e uniforme.19. Assicurarsi di rimuovere il nastro adesivo subito dopo aver finito per evitare incidenti con la vernice.19.

Non dimenticate di rifinirlo bene per una bellezza duratura. Usate un primer su superfici come l'acrilico o il vetro che non possono essere carteggiate.19. Scegliete una finitura adatta al vostro progetto, come quella lucida o opaca. Per le parti dell'auto, una vernice trasparente aggiunge protezione e rende il colore più intenso.18.

Evitando questi errori comuni, il vostro progetto di verniciatura della plastica può avere un aspetto professionale e durare più a lungo. Seguite questi consigli per ottenere sempre ottimi risultati.

Come mantenere e rinfrescare le superfici in plastica verniciata

La durata della plastica verniciata dipende da come e dove la usiamo. I giocattoli e le sedie da esterno possono usurarsi più rapidamente e necessitano di maggiori cure. Una pulizia regolare è importante per mantenerli in buono stato.

Consigli per la pulizia e la manutenzione ordinaria

Pulire regolarmente la plastica verniciata con detergenti delicati la fa sembrare sempre nuova. Evitate i detergenti aggressivi che possono graffiare e danneggiare la vernice. Utilizzate invece una miscela di sapone per piatti o aceto e acqua.20. Queste soluzioni puliscono senza rischi per la vernice.

Tecniche di riverniciatura per risultati di lunga durata

La riverniciatura può ridare alla plastica verniciata un aspetto nuovo. Iniziate carteggiando leggermente la superficie per far aderire meglio la nuova vernice. Quindi, applicate un primer adatto alla plastica per ottenere una buona base. Utilizzate una vernice acrilica che asciughi rapidamente e non necessiti di uno strato di vernice trasparente.21. Oppure, scegliete la vernice spray Krylon Fusion per plastica o Rust-Oleum per un'applicazione rapida.22.

È consigliabile utilizzare più mani di vernice leggera anziché una sola e spessa. In questo modo si evitano sgocciolamenti e si ottiene una finitura ordinata. Lasciare asciugare ogni strato per circa due ore prima di aggiungerne un altro.22. Per ottenere i migliori risultati, dipingere in un luogo non troppo caldo o umido.21.

Per mantenere la plastica verniciata in ottime condizioni è necessaria una manutenzione regolare e talvolta una riverniciatura. Questi sforzi aiutano i vostri oggetti verniciati a durare più a lungo e a rimanere belli.

La scelta della vernice giusta è fondamentale per il successo della riverniciatura. Per suggerimenti sulla preparazione della plastica per la verniciatura, vedere questa guida dettagliata21.

Conclusione

Per verniciare bene la plastica sono necessari i materiali giusti, una buona preparazione e un'applicazione accurata. Concentratevi su ogni fase per far sembrare nuova la plastica vecchia e farla durare più a lungo. Utilizzate vernici per plastica di tipo automobilistico per evitare sbiadimenti e crepe. Queste vernici mantengono un aspetto e un funzionamento eccellenti23. Anche le vernici a base d'acqua sono una buona scelta per le parti dell'auto. Si asciugano rapidamente e non hanno un cattivo odore23.

Quando si dipinge la plastica, bisogna innanzitutto organizzare lo spazio. Questo vi aiuterà a rimanere concentrati e a evitare errori24. Utilizzare la stessa marca di primer e vernice per ottenere un aspetto migliore.24. La carta vetrata aiuta la vernice ad aderire meglio alla plastica. Questo passaggio è fondamentale perché la plastica non assorbe la vernice.25.

Inoltre, una mano di vernice trasparente, la levigatura e la lucidatura rendono la finitura più bella e più duratura.23. Indossare sempre un equipaggiamento di sicurezza quando si utilizzano prodotti chimici per la verniciatura24. Seguendo questi consigli, è possibile far sembrare gli oggetti in plastica dei lavori di verniciatura professionali.

Ulteriori risorse e consigli degli esperti

Per chi si immerge nella verniciatura della plastica, molte risorse e consigli di esperti sono pronti ad aiutare. La vernice spray 7CF si distingue perché è stata creata appositamente per la plastica. Combina una resistenza duratura con colori brillanti26. Gli esperti suggeriscono inoltre di spruzzare a una distanza di 6-8 pollici. In questo modo si evitano problemi come screpolature e spellature.27.

Rivolgersi agli esperti di verniciatura a spruzzo per cromo può fornire consigli preziosi. Essi consigliano di applicare strati sottili per evitare sgocciolamenti26. L'uso di detergenti alcalini, soluzioni di sapone e carta vetrata fine prima della verniciatura aiuta la vernice ad aderire meglio alla plastica.28.

Ottenere i migliori risultati significa utilizzare queste risorse dettagliate e i consigli per il vostro progetto. Questo approccio include suggerimenti speciali, metodi moderni e i prodotti giusti. Migliorerà i vostri progetti di verniciatura plastica, garantendo una lunga durata e un aspetto professionale.

FAQ

Quali sono gli strumenti essenziali per la verniciatura della plastica?

Per verniciare la plastica sono necessari carta vetrata a grana fine, una spazzola, stracci e detergenti come l'alcool minerale o l'alcool isopropilico. Questi strumenti preparano la superficie per la vernice, aiutandola ad aderire meglio e a durare più a lungo.

Perché le superfici in plastica sono difficili da verniciare?

La verniciatura della plastica è difficile perché la sua superficie è liscia e non assorbe la vernice come il legno. Ciò significa che la vernice potrebbe non aderire bene senza un'adeguata preparazione.

Quali tipi di vernice sono consigliati per le superfici in plastica?

Per la plastica, utilizzare vernici spray adatte alla plastica, lacche acriliche o fondi specifici per la plastica. Queste vernici aderiscono meglio alla plastica e prevengono le crepe e le scrostature.

Come devo allestire la mia area di lavoro per la verniciatura della plastica all'aperto?

All'esterno, trovare un luogo protetto dal vento. Coprire il terreno con fogli come il cartone. Assicuratevi che la temperatura sia giusta per dipingere, poiché la vernice può suggerire.

Quali sono le fasi della verniciatura della plastica?

Pulire bene la plastica per rimuovere lo sporco o la vecchia vernice. Carteggiare leggermente per far aderire la nuova vernice. Dopo il primer, spruzzare la vernice a strati leggeri a una distanza di 8-12 pollici. Lasciare asciugare ogni strato prima di aggiungere il successivo.

Che cosa devo considerare quando vernicio articoli in plastica per esterni?

Per la plastica da esterno, dipingere quando non è troppo caldo o umido. Questo aiuta la vernice ad asciugarsi bene. Inoltre, pulite e ritoccate la vernice di tanto in tanto per far fronte ai danni causati dagli agenti atmosferici.

Quali sono gli errori più comuni da evitare quando si vernicia la plastica?

Non saltate la preparazione della superficie e non usate la vernice sbagliata. Evitate anche gli strati di vernice spessi che possono gocciolare o asciugare in modo non uniforme. Preparate bene la superficie, scegliete la vernice adatta e applicatela in strati sottili per ottenere i migliori risultati.

Come posso mantenere e rinfrescare le superfici plastiche verniciate?

Per mantenere in buono stato la plastica verniciata, pulitela con un detergente delicato. Se ha bisogno di una rinfrescata, carteggiatela leggermente e aggiungete un nuovo strato di vernice. In questo modo gli oggetti in plastica mantengono il loro aspetto migliore.

Quali sono i vantaggi della verniciatura a spruzzo della plastica?

La verniciatura a spruzzo della plastica offre una finitura liscia e veloce. Copre bene grandi aree ed è ottima per superfici dettagliate o irregolari. Fa apparire tutto uniforme e professionale.
Condividi il tuo amore

Aggiornamenti Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto e iscriviti alla nostra newsletter